Fumetto 2: REPORT
 


 

Obiettivo:  analisi prepedagogica del testo di Seamus Heaney datoci dalla docente e framework di un possibile progetto

 

Componenti del gruppo:

  1. Gabriella Ceschin
  2. Ornella De Marchi
  3. Paola Gasparet
  4. Francesca Sangiorgio
  5. Elena Trevet

 

Reporter: Gabriella Ceschin

 

Metodo di lavoro: riflessione da parte di ciascun componente del gruppo sul testo proposto , condivisione di idee concernenti un possibile progetto, scelta di ciò che il gruppo ritiene più adeguato.

Un componente del gruppo prende nota e riassume rapidamente i punti fondamentali.

 

Titolo del progetto: United colours

 

Livello: A1 del CEF.

 

Classe: Classi terze  (38 alunni in totale) di una scuola secondaria di primo grado di una

 piccola realtà dell’alto Friuli.

 

POF: il progetto si inserisce nell’area dell’ Educazione alla cittadinanza e di Intercultura

 

Collegamento interdisciplinare: tre lingue europee studiate (inglese, spagnolo e francese)

 

Ore: 30 (dieci per ogni lingua)

 

Enti coinvolti: Associazione Culturale friulana  per la consulenza di esperti della cultura

tradizionale del Friuli.

 Consulenza di esperti della cultura spagnola, francese, inglese ed irlandese

 Coinvolgimento Enti Locali (Comune, Provincia, Regione)per il reperimento

 di fondi

 

Finalità del progetto:

 

Obiettivi:

 

Prerequisiti:

 

Prodotto del progetto: Realizzazione di uno scambio tra studenti e organizzazione di una

 serata plurilingue.

 

Materiali e Strumenti: letture,testi concernenti filastrocche e canzoni tipiche nelle tre lingue.

 cd audio, lettore cd, aula di informatica, video proiettore

 

Class management: gli allievi lavoreranno prevalentemente a coppie e a piccoli gruppi ma è previsto anche il lavoro individuale.